Come attrarre traffico qualificato
Attrarre traffico qualificato
La metodologia di marketing inbound prevede una pianificazione molto concreta delle attività da effettuare per fare in modo che le 4 fasi previste portino al raggiungimento dei nostri obiettivi.
In questa prima fase, quando parlo di attrazione del traffico qualificato, intendo esattamente il traffico ‘giusto’ per il nostro business, quello che potrà poi trasformarsi in clienti.
Si dovranno prevedere degli step preliminari, vediamo quali.
Definire gli obiettivi
- Definire una lista di azioni da intraprendere passo dopo passo
- Definire i KPI da tenere sotto controllo durante questo percorso per capire come sta procedendo la nostra campagna Inbound Marketing. Nel ragionare sui nostri obiettivi:
- fissare goal concretamente raggiungibili
- analizzare cosa stanno facendo i competitors
- analizzare come si sta evolvendo il mercato in cui l’azienda è posizionata.
A questo punto dobbiamo farci trovare. Ma come?
Buyer Personas
La strategia partirà dalla definizione delle nostre ‘buyer personas’. Abbiamo già detto che le buyer personas sono i profili dei clienti ideali definiti da un’azienda, quindi ognuna avrà i suoi riferimenti e, ad ogni profilo, dovranno essere proposte offerte customizzate per quella determinata categoria di potenziali clienti.
Keywords
Definiti gli utenti a cui ci rivolgeremo, dovremo analizzare il loro comportamento online e, innanzi tutto, quali sono le keyword utilizzate per ricercare le soluzioni alle loro necessità. La strategia giusta sarà identificarci con le nostre buyer personas e capire quali potrebbero essere le parole utilizzate per effettuare ricerche online.
Attraverso questa analisi potremo definire:
- quali keyword e frasi utilizzare per attrarre i nostri potenziali clienti all’interno del nostro sito
- quali contenuti creare per attrarre visitatori targetizzati all’interno del nostro sito web.
SEO
Ottimizzazione SEO del sito aziendale
Calendario editoriale
Definire un calendario editoriale per garantire la pubblicazione costante di contenuti.
Un calendario editoriale non solo renderà più facile programmare contenuti, ma assicurerà la gestione e l’aggiornamento regolare del blog.
Blogging
Realizzare un blog è il punto di partenza per portare traffico qualificato al nostro sito web e visitatori interessati ai nostri contenuti. La strategia è quella di creare contenuti su misura per il nostro buyer persona, relativi appunto agli argomenti di loro interesse.
Social Marketing
La condivisione di contenuti sui social media consente di raggiungere i nostri potenziali clienti con una modalità multicanale: Facebook, Twitter, Google, LinkedIn, ecc
- scegliere contenuti rilevanti da pubblicare sui social
- essere attivi e costanti sui social media
- creare interazione con i nostri potenziali clienti su questi canali
Pay-Per-Click
Le campagne PPC ci daranno l’opportunità di rendere visibile il nostro annuncio ad un pubblico che sta cercando esattamente il nostro prodotto o servizio. Con un’adeguata ricerca di parole, un’offerta strategica e una campagna adv convincente è possibile ottenere degli ottimi risultati. Le campagne PPC sono una prerogativa dei motori di ricerca, infatti è possibile realizzare campagne a pagamento veramente efficaci anche su diverse piattaforme social.