Spesso mi è capitato di vedere negli occhi degli imprenditori, e dei loro dipendenti, ai quali parlo di Social Network, di Social Media e della loro sempre maggiore importanza per le aziende, una sorta di smarrimento.

Arrivano alle sessioni di formazione belli motivati, apparentemente convintissimi di dover approcciare questo nuovo El Dorado per il loro business, per arrivare alla fine del corso più consapevoli e formati sui mezzi, ma guardinghi. Li vedo quasi rassegnati a dover prima passare questa ‘terra di mezzo’ imprevedibile, che si frappone tra loro e i clienti, il più delle volte con la paura di esserne sopraffatti.

Niente di strano. E’ normale che, agli inizi dell’esperienza Social, si abbiano dubbi e timori, in fin dei conti oggigiorno i social media sono tantissimi, e le campagne per raggiungere i potenziali clienti possono avere una infinita modalità di svolgimento, tramite svariate attività per definire targeting, strategie ed obiettivi.

Eppure, credo di doverti rassicurare. Si farà un passo alla volta, e comunque una campagna di social media marketing non è così difficile come potrebbe sembrare.

Con un po’ di strategia, buon senso e, a volte, un aiutino con l’advertising a pagamento, una campagna social può dare ottimi risultati in termini di engagement, co-creazione di contenuti grazie agli utenti e, conseguentemente, una buona lead generation per il vostro business.

Quest’ultimo obiettivo, in particolare, è uno dei più comuni tra le aziende che decidono di approdare sui Social.

Creare una campagna di lead generation significa focalizzarsi sul proprio pubblico, i loro interessi e le tendenze che stanno seguendo, ed utilizzare tali informazioni per definire la modalità di coinvolgimento più adatta ed efficace.

Se ti stai chiedendo quale tipo di campagna di lead generation possa essere la più adatta alle tue esigenze, ecco alcuni scenari che potrebbero aiutarti nella scelta.

Se vuoi verificare quanto i clienti siano interessati al tuo prodotto…

Un contest o un concorso a premi più strutturato, possono essere due buone idee per verificare quanto i clienti sono interessati al tuo prodotto, cosa sono disposti a fare per ottenerlo e come poterli coinvolgere. I social contest sono campagne molto diffuse sui Social; alle gente piace partecipare ed avere una chance di vincita. Inoltre, l’elemento ‘fortuna’ diventa un ottimo alleato per le aziende. Il contest quindi, può essere un ottimo strumento per raccogliere dati relativamente i tuoi fan/follower tramite landing page e form più o meno strutturate.

L’unico difetto che trovo, ma è una considerazione del tutto personale, è la macchinosità dell’organizzazione, dovuta soprattutto ad una normativa (italiana) complessa e affatto snella.

Se la tua fanbase è composta da appassionati del visual…

Invita i tuoi fan ad interagire con il tuo brand su Pinterest.

Potresti chiedere loro di pinnare un’immagine, tra quelle inserite nelle tue board, per promuovere il tuo brand in qualità di follower fedeli su questo social.

Oppure, se il tuo settore è idoneo, potresti chiedere loro di pinnare una foto indossando il tuo prodotto, o nel momento del suo utilizzo, e condividerla su altri social.

Se il tuo prodotto è adatto ai Social Visual, quindi visivamente attraente, Pinterest può diventare il luogo ideale per interagire con follower interessati a quello che hai da dire (e da far vedere).

Se vuoi stimolare l’engagement, oltre a generare contatti…

Considera la creazione di un quiz a tema.

Il tema potrebbero essere i tuoi prodotti, o il contesto in cui questi si posizionano.

Se, ad esempio, il tuo business fosse la vendita di gioielli, le domande del quiz potrebbero indirizzarsi sulla conoscenza delle pietre, dei tagli, oppure sui nomi dei più famosi gioielli realizzati nel tempo.

Le persone adorano le occasioni per sfoggiare le loro conoscenze.

I quiz sono un ottimo modo per divertire i follower e generare contatti. Utilizzando tool efficaci inoltre. si potranno raccogliere tantissime informazioni sui potenziali clienti.

Per la creazione vi suggerisco Google Forms, ma sono da provare anche QuizWorks e QuestBase

Se hai decisioni da prendere…

Hai una decisione da prendere in merito al tuo prodotto? Perché non chiedere consiglio ai tuoi fan?

Creare un sondaggio significa scoprire rapidamente cosa i tuoi fan pensano di te e del tuo business, oltre a quello che si aspettano da noi e tante informazioni che ci possono indicare la strada delle nostre future azioni. Se il tuo obiettivo è capire se un prodotto che stai progettando può avere successo o meno, un sondaggio è un ottimo modo per tastare il polso della tua fanbase.

Come per i quiz, anche i sondaggi saranno più efficaci se visivamente accattivanti e facilmente condivisibili, quindi scegli bene lo strumento da utilizzare.

Qualche tempo fa avevo scritto in merito a servizi per sondaggi nel post

Buyer Personas: 12 tool per aiutarvi a crearle

Spero di averti dato qualche spunto per approcciare i social con la finalità di creare engagement e lead generation. Leggendo il post ti sono venute altre idee?

Discutiamole insieme nei commenti!

 

Pin It on Pinterest

Shares