Analisi e gestione strategie SEO & SEM, Content Marketing
Il posizionamento nei motori di ricerca è una delle attività chiave nelle strategie di Web Marketing.
Se hai letto qualche mio post, o soltanto navigato il mio sito, hai sicuramente compreso l’importanza del Web Marketing al fine di conoscere i nostri utenti, capire i loro interessi ed impostare una propria strategia di business utilizzando uno strumento potentissimo, internet.
Per iniziare è importante tenere presente i dati di navigazione, l’utilizzo dei social media, del digital e del mobile che ci portano a dover considerare con sempre maggior attenzione i comportamenti dei navigatori.
Diventa facile capire quanto sia importante una efficace attività di ottimizzazione di pagine web e siti per renderli più search engine friendly, e favorire il loro posizionamento nei primi posti nei risultati di ricerca.
Ci sono però differenti approcci che si possono intraprendere per ottenere risultati in questo ambito, tutti contraddistinti da una serie di sigle (SEM, SEO, SMO, SEA).
%
SEO&SEM
%
Content Marketing
Le mie attività
Analisi del tuo sito
Attività di analisi del sito, in riferimento al posizionamento delle keyword e rispetto ai competitor.
Analisi ed ottimizzazione dei contenuti esistenti
Analisi e catalogazione dei contenuti presenti all’interno del sito, valutazione della scrittura ed ottimizzazione in ottica SEO.
Definizione della strategia web marketing e SEO
Definizione della strategia finalizzata ad ottimizzare il tuo sito al fine di renderlo idoneo a generare contatti, quindi ad aumentare le conversioni.
Definizione e creazione di un sito in ottica SEO
Ottimizzare il tuo sito web per generare lead prevede l’adozione di un approccio strategico.
Per capire come ottimizzare il tuo sito web, dovrai acquisire prima una conoscenza di base del processo di lead generation.
Analisi e scelta delle parole chiave
Partiamo dal principio: cos’è la ricerca di parole chiave?
La keyword research (analisi e ricerca delle parole chiave) è quell’attività che permette di ricercare i giusti termini (keyword) che gli utenti potrebbero utilizzare per cercare un determinato contenuto, prodotto o servizio proposto dal sito web che stai gestendo.
Analisi dei competitor
L’analisi dei competitor online può esserti utile per comprendere quale tipologia di utente web è interessata a servizi simili al tuo, capire in che modo i tuoi concorrenti cercano di vendere i propri prodotti e acquisire nuovi clienti, scoprire quali sono i problemi riscontrati dagli utenti e che i tuoi competitor non riescono ad affrontare, dare una dimensione effettiva al mercato online e capire quali opportunità puoi cogliere al volo.
Una volta che avremo chiaro di cosa parlano i nostri competitor online, sapremo anche quali sono i contenuti che piacciono di più alle persone che li seguono, e potremo studiarne di nuovi per ottenere più riscontro.
Definizione del piano di content marketing
Il piano editoriale è un progetto vivo, in movimento, può essere modificato in base ai feedback e alle interazioni che si ricevono e, proprio per questo, segue la logica delle relazioni con i lettori.
Posso aiutarti ad aggregare questi concetti per definire la tua base di partenza.
Stesura del piano editoriale
Per impostare una strategia di Content Marketing efficace, dovrà essere impostato un adeguato piano editoriale.
Bisognerà quindi stabilire obiettivi e target, definire gli argomenti da pubblicare e i traguardi da raggiungere.
Una volta impostata una mappa con tutte queste informazioni , potremo passare alla creazione vera e propria del calendario editoriale, che potrà essere mensile, ma anche quindicinale.
Costi indicativi per attività SEO e content marketing
Analisi SEO
- Analisi del posizionamento del sito
- Analisi keyword legate al prodotto/servizio
- Studio keyword correlate
- Verifica struttura sito
- Analisi mercato e competitor
- Proposta strategia SEO
Consulenza/Formazione
- Attività di consulenza/formazione a distanza tramite Skype e Google Hangout con condivisione schermo
- Analisi mercato e competitor
- Realizzazione strategia content marketing in ottica SEO
- Formazione su piano editoriale
- Proposta strategia SEO
Realizzazione sito web
- Installazione e configurazione WordPress
- Struttura Inbound Marketing
- Supporto per creazione contenuti
- Grafica base o personalizzata
- Ottimizzazione contenuti
- Formazione per gestione sito
Google elimina la Sidebar ADS: le conseguenze per annunci
Ve ne eravate già accorti vero? Google ha cambiato la SERP. Dal 19 Febbraio Google ha eliminato gli annunci Adwords sulla colonna destra, posizionandoli in alto e in fondo della pagina. La SERP così ci sembra veramente vuota, ma al di là dell’aspetto...
Perché fra 5 anni non riconoscerai più la SEO (così come la conosciamo oggi)
In questi ultimi giorni ho trascurato il blog e non sono stata molto attiva sui Social. A mia parziale discolpa, posso dire di aver lavorato parecchio per chiudere alcuni progetti, iniziato almeno un paio di presentazioni per corsi che terrò, oltre che partecipato...
SEO e Email Marketing: come si possono integrare?
Nella metodologia di Inbound marketing, integrare le strategie può essere una leva efficace per incrementare il traffico qualificato e le conversioni. Tuttavia, l'integrazione può essere spesso difficile perché esistono aree strategiche che, apparentemente, sono...
L’influenza dei Social Media nel processo creativo
Nella home del mio sito ho scritto [bctt tweet="“Sono una persona creativa. E credetemi, la creatività salverà il mondo”"] Già da questa premessa, avrete capito quanta importanza io abbia dato a questa caratteristica, che sento parte fondamentale del mio essere...
I nostri blog sono noiosi: 9 consigli per renderli più interessanti
Riflettevo proprio ieri, trasferendo i miei pensieri in questa nota surreale su Facebook, che il mondo di oggi è saturo di contenuti. A volte decido di non scrivere perché consapevole che le persone non hanno più tempo da perdere con i contenuti noiosi. Vogliono...
Come coinvolgere i clienti nella tua strategia di contenuti per i social media
Solo coinvolgendo i tuoi clienti in quello che fai, puoi sperare di capite veramente quello che pensano di te, dei tuoi prodotti e delle tue azioni, quindi avere una base per definire il tuo piano di contenuti e la tua voce online.
Ho cercato quindi di riassumere brevemente in che modo i tuoi clienti possono esserti utili per definire una strategia efficace sui social media e, in generale per migliorare la tua presenza online.