Come fidelizzare i clienti

Fidelizzare i clienti

 

La chiusura della vendita, pur essendo uno degli obiettivi perseguiti dall’inbound marketing, non è comunque la conclusione della strategia inbound, che prevede la creazione di un rapporto duraturo di fiducia con il cliente.

Il passaggio successivo alla vendita sarà trasformare il nostro cliente in promotori dei nostri prodotti e/o servizi.

Per fidelizzare i clienti possiamo mettere in campo diverse azioni:

  • mantenere costante il programma di aggiornamento sui prodotti
  • inviare newsletters customizzate secondo il profilo del cliente

tutto questo per mantenere alta la soddisfazione dei clienti verso i nostri prodotti e il nostro brand.

 

Sviluppare una strategia di lead nurturing

Nessuno meglio di te conosce il tuo prodotto e la tua azienda, cerca di impostare la tua strategia pensando ai vantaggi concreti che puoi offrire ai potenziali clienti e agli elementi di distinzione rispetto ai tuoi competitor. Questa analisi ribadirà ai tuoi lead, nel caso ce ne fosse ancora bisogno, che sei un esperto del tuo settore e che puoi risolvere i loro problemi.

A questo punto dovrai focalizzarti solo sui contatti che ritieni concretamente potenziali clienti;

  • segmenta il tuo database, unifica i lead simili (per dati demografici, età, ecc…)
  • definisci messaggi e campagne mirati esattamente a questi segmenti.

Gli strumenti per fare lead nurturing sono molteplici;

  • webinar
  • presentazioni
  • ebook gratuiti
  • sondaggi
  • invio di email informative

In effetti l’email marketing può essere la tua occasione per veicolare ottimi contenuti, personalizzati, in modo tale da instaurare un rapporto confidenziale, quasi intimo, con il potenziale cliente.

L’email diventa un elemento fondamentale del processo di lead nurturing in quanto non dispersiva, arriva esattamente a chi deve arrivare, lo stesso contatto che ci ha lasciato i SUOI dati. Meglio non eccedere quindi con i messaggi finilizzati solo alla vendita, sarà preferibile l’invio di contenuti utili, curati, tali da essere percepiti come un regalo. Il contatto dovrà sentirsi gratificato da queste email, coccolato, non un bersaglio preso di mira solo per offerte, sconti e nuovi prodotti da acquistare.

Pin It on Pinterest