"Ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo, noi stessi diventiamo qualcosa di nuovo."

Formazione Web Marketing, corsi in aula, aziendali e tramite Skype o Hangout. Supporto consulenza e formazione web marketing per aziende e professionisti.

 

Il concetto di preparazione, si identifica con quello di formazione. Prima di iniziare a creare, dobbiamo raccogliere e conoscere quanto è già stato creato, i concetti, i temi e le idee a cui possiamo far riferimento.

È quindi importante, per chi vuole iniziare l’approccio al web marketing, acquisire le competenze necessarie per comprendere quella che può diventare una risorsa strategica per lo sviluppo del business aziendale, la crescita del personale interno, oltre che una concreta opportunità di sviluppo in ottica di personal branding.

 

Formazione in Azienda

Formazione remota tramite Skype o Google Hangout

Formazione
in aula

Erogare formazione è un’attività estremamente stimolante, anche se decisamente impegnativa, in quanto sappiamo bene che, con le nozioni che necessariamente si dovranno trasmettere, la sfida più significativa sarà riassumere, in un tempo piuttosto limitato, un mondo in continua evoluzione e le logiche che questo mondo ha creato, a volte praticamente dal nulla.

Detto questo, e so che molti di voi sapranno interpretare alla perfezione le mie sensazioni e i miei timori per quella che ritengo una grande responsabilità, vorrei trasmettervi alcune alcune riflessioni che ho elaborato proprio in questo contesto.

Innanzi tutto, solo fermandoci per dover ‘riassumere’ i passaggi che permetteranno ad una aziende di creare e gestire la sua presenza sui social, riusciamo veramente a renderci conto dell’impegno che comporta una scelta di questo tipo.

Impegno che, a mio avviso, crescerà proporzionalmente al ritardo che le aziende accumuleranno nel procrastinare questa decisione. Niente di impossibile, ovviamente, né di eccessivamente difficoltoso, ma decidere, oggi, di scendere in campo, di abbracciare la cultura digitale, di approdare come presenza sul web e sui Social, se da un lato può essere una strada già battuta, quindi con molte best practice in più da seguire, dall’altro comporta un margine di movimento, anche e soprattutto in termini di sperimentazione, meno ampio che in passato.

 

Pin It on Pinterest