In questo periodo mi sto occupando di un progetto di Inbound Marketing un po’ particolare, o almeno a me sembrava un po’ particolare, prima di comprendere quanto il concetto di resilienza fosse pervasivo, non solo per gli individui. ma anche per le realtà aziendali.

Sto seguendo lo sviluppo del sito, e del piano di comunicazione Inbound, per questo progetto di formazione Percorso Resilienza, curato da Pier Paolo Caselli, di cui vi parlerò in modo più articolato in un post dedicato alle attività svolte.

Nel frattempo mi sono imbattuta in un’infografica su HubSpot proprio sulla resilienza.

Ma che cos’è la resilienza?

Ebbene è molto di più di una parola cool.

Sappiamo tutti, purtroppo, che nella vita possono arrivare momenti difficili. Inevitabile.

Quando si verifica un evento negativo nella tua vita, come reagisci? Quali strategie metti in campo per guarire, crescere e andare avanti trasformando quello che hai imparato dalle difficoltà, in un vantaggio?

Ecco dove entra in gioco la resilienza.

La resilienza è la capacità di riprendersi dai problemi che dobbiamo affrontare, non importa la loro gravità. Uscendo rinforzati dalle battute d’arresto.

Ma la resilienza non è (sempre) un atteggiamento che si ha innato. Per impararla o costruirla serve lavoro, impegno e, spesso, un buon formatore.

Per introdurvi il concetto, voglio condividere l’infografica trovata su HubSpot creata da Happify, ma ne parleremo ancora.

 

 

resilienza

 

 

Se vuoi capire quali sono i benefici che l'inbound marketing può portare alla tua attività, contattami.

Pin It on Pinterest

Shares