Analisi e realizzazione di un piano di Inbound Marketing
Attrarre, convertire, concludere, fidelizzare.
Ogni volta che approccio l’argomento ‘inbound marketing’ con un potenziale cliente, e racconto le tendenze e le storie di successo, una delle prime domande che leggo negli occhi di chi mi ascolta è
‘Ma funzionerà l’inbound marketing per la mia azienda?’
La risposta, breve e concisa, è: dipende.
La verità è che, prima di intraprendere un progetto che preveda un investimento significativo, prima di investire tempo e risorse per acquisire le necessarie competenze, è fondamentale capire se la strategia marketing che si vuole realizzare, sia realmente adatta alla propria realtà aziendale, e questo vale anche per l’inbound marketing.
%
Strategia Inbound Marketing
%
Consulenza
Le mie attività
Pianificazione strategica e definizione piano inbound
Attività di analisi per definire gli obiettivi, le buyer personas, analisi della concorrenza.
Ricerca e selezione delle parole chiave
Studio delle parole chiave o frasi di parole chiave utilizzate dal potenziale cliente per cercare un prodotto o servizio simile al tuo, tramite i motori di ricerca.
Sviluppo della Value Proposition
Una value proposition efficace descrive con chiarezza cosa fate e quali sono i caratteri peculiari che vi distinguono dai vostri competitor.
La value proposition trasmette il valore offerto e dovrebbe essere immediatamente capita da chi visita il tuo sito.
Cosa vogliamo dare al cliente? Perché dovrebbe scegliere noi invece di altri? Perché il nostro prodotto/servizio è l’ideale per i nostri clienti ideali?
Creare una Value Proposition efficace è fondamentale per veicolare un messaggio che rafforzi la tua identità di brand e determina chiaramente a chi ti rivolgi e il tuo stile comunicativo.
Analisi delle pagine per la SEO
Studio della strategia SEO
- On-Page SEO – attività di ottimizzazione all’interno delle pagine del sito e della loro struttura.
- Off-page SEO – una volta che il sito è online e le pagine sono state ottimizzate, verrà realizzata un’attività di gestione dei link su altri siti che puntano al tuo sito.
Sviluppo del sito e creazione dei contenuti
Sviluppo del sito web con il CMS (Content Management System) WordPress che permette di creare e modificare le pagine web in modo piuttosto semplice e gestibile anche da parte del cliente.
La creazione di contenuti è un’attività basilare per realizzare una strategia di Inbound Marketing efficace.
L’aggiunta regolare di contenuti, permette l’indicizzazione di un maggior numero di pagine su determinate parole chiave e aumenta la probabilità di essere trovati dai nostri potenziali clienti.
Avvio del blog e formazione per la creazione di contenuti
Il blog è un elemento molto importante nella strategia di Inbound Marketing in quanto è spesso lo strumento principale per generare lead.
Per realizzare una buona strategia di Content Marketing, fondamentale è la creazione di contenuti pertinenti e di qualità.
Per produrre contenuti di qualità è fondamentale conoscere le tecniche del web writing e del blogging.
Creazione di Landing Page
Nell’inbound marketing il processo che porta alla conversione inizia quando un visitatore clicca su una call-to-action, passa per una landing page e si conclude con la compilazione di una form, quindi con l’invio del visitatore ad una pagina di ringraziamento.
Le landing page (pagine di destinazione o atterraggio) sono essenzialmente pagine del sito progettate per convertire i visitatori in lead.
Strategia di condivisione sui Social Media
E-mail marketing
Nella metodologia di Inbound marketing, integrare le strategie può essere una leva efficace per incrementare il traffico qualificato e le conversioni.
L’email marketing è tutt’oggi, e probabilmente lo sarà per molto tempo ancora, il canale primario di lead generation utilizzato dalla maggior parte delle aziende. Impostare una strategia di email marketing ed integrarla ad altre strategie può amplificarne i risultati in modo esponenziale.
Pubblicità Pay-Per-Click
Nella strategia di Inbound Marketing il posizionamento organico nei motori di ricerca è l’obiettivo a cui puntare.
La pubblicità a pagamento (pay-per-click) risulta interessante nel caso in cui ci sia l’esigenza di avere ritorni nel breve tempo e quindi non si possano attendere i tempi di posizionamento organico nel motore di ricerca.
Costi indicativi per la definizione della Strategia di Inbound Marketing
Realizzazione Piano IM
- Definizione degli obiettivi di business
- Definizione delle Buyer Personas
- Analisi dei concorrenti
- Ricerca e selezione delle parole chiave
- Definizione della Value Proposition
Consulenza/Formazione
- Attività di consulenza/formazione a distanza tramire Skype e Google Hangout con condivisione schermo
- Realizzazione strategia content marketing in ottica SEO
- Formazione su piano editoriale
- Avvio e gestione iniziale del blog aziendale
- Proposta strategia SEO
Realizzazione sito web
- Installazione e configurazione WordPress
- Struttura Inbound Marketing
- Supporto per creazione contenuti
- Grafica base o personalizzata
- Ottimizzazione contenuti
- Formazione per gestione sito
Stai ottenendo il massimo valore dalla tua Landing Page?
Spesso le aziende si concentrano troppo sul come ottenere nuovi lead e clienti, senza però dare la giusta attenzione alla creazione del miglior percorso da far fare ai visitatori per ottenere questo specifico risultato. “Vorrei aumentare il fatturato” “Vorrei avere...
Form di conversione: 6 ragioni per cui le persone non la compilano
Oggi torno a parlare di Landing Page perché, non so se è passato il concetto, ma sono assolutamente fondamentali per far crescere la tua attività e facilitare le conversioni. Più precisamente vorrei analizzare una sezione specifica, quanto determinante, della LP: la...
Se hai scritto una letterina a Babbo Natale, sai fare anche email marketing.
Natale, tempo di letterine. Sono sicura che l’hai già inviata (sarebbe grave, se così non fosse), eppure oggi cercheremo di capire come una letterina a Babbo Natale può aiutarci nella realizzazione della perfetta campagna di email marketing. Se ci pensiamo bene...
Landing page: neuroscienza per scegliere l’immagine
Nell’inbound marketing il processo che porta alla conversione inizia quando un visitatore clicca su una call-to-action, passa per una landing page e si conclude con la compilazione di una form, quindi con l’invio del visitatore ad una pagina di ringraziamento. Le...
SEO e Email Marketing: come si possono integrare?
Nella metodologia di Inbound marketing, integrare le strategie può essere una leva efficace per incrementare il traffico qualificato e le conversioni. Tuttavia, l'integrazione può essere spesso difficile perché esistono aree strategiche che, apparentemente, sono...
Anatomia e ottimizzazione di una Thank you Page
Una Thank you Page, o pagina di ringraziamento, è la pagina che i tuoi contatti vedono immediatamente dopo aver compilato una form di richiesta dati su una landing page. La Thank You Page è la fase finale nel processo di conversione. Oltre a ringraziare la persona che...