Strategia web marketing aziendale
Il termine Web Marketing si riferisce ad una serie di azioni di marketing online, attuate per analizzare il mercato ed instaurare relazioni di business con gli utenti.
L’obiettivo sarà quindi quello di stabilire dei piani di comunicazione interessanti per un determinato target di potenziali clienti, fidelizzare quelli già esistenti, dopo aver analizzato il mercato e aver conosciuto i concorrenti e le future possibili aree commerciali da presidiare.
Analizziamo gli elementi distintivi che differenziano il marketing tradizionale dal web marketing.
Non mi dilungherò in definizioni troppo tecniche, in linea di massima ci basti conoscere questi elementi di distinzione tra i due rami:
- Il Web Marketing adotta una politica promozionale basata sulla personalizzazione, in relazione ai bisogni degli utenti mentre il marketing tradizionale offre una promozione indistinta, uguale per tutti i fruitori. Ne consegue che il prezzo di prodotti e servizi è determinato dai clienti nel primo caso, dall’azienda nel secondo.
- Nell’attività promozionale fatta sul web gli utenti sono raggiunti direttamente tramite il loro computer (o smartphone) collegato in rete, mentre il marketing tradizionale deve scegliere media per veicolare in forma massiva il loro messaggio.
- Possiamo dire che, se il Web Marketing si serve di una strategia pull, dove è l’utente ad essere soggetto attivo, viene attratto dai nostri contenuti e ci sceglie, il Marketing Tradizionale è caratterizzato da una strategia push, dove l’utente è soggetto passivo costretto a subire una promozione di massa.
%
Web Marketing
%
Consulenza
Le mie attività
Sviluppo strategia web marketing su misura
Supporto l’azienda, o il professionista, nella definizione di una strategia di web marketing in cui obiettivi, e step per realizzarli, siano chiari e raggiungibili.
Analisi della concorrenza
L’analisi della concorrenza può aiutarti a definire il corretto posizionamento della tua azienda sul mercato. Conoscere meglio i tuoi competitor, le loro strategie di prezzo e il modo in cui si muovono online, è un utilissimo punto di partenza per definire obiettivi e aiutarti ad evidenziare i tuoi punti di forza rispetto ai tuoi concorrenti.
Creazione di una identità di brand aziendale
Com’è percepito il tuo brand dai clienti e, più in generale, dal mercato?
L’Identità di brand Aziendale è quell’insieme di elementi comunicativi, ma anche grafici e visual, che determinano la percezione e la reputazione di un brand. Si tratta di una percezione emotiva ed empatica, da cui dipenderà il gradimento e, di conseguenza, il successo di un brand.
Lo studio e la creazione dell’identità di brand è un passaggio basilare per la costruzione della strategia di marketing; in questa fase, definita in stretta sinergia con il cliente, posso avvalermi se necessario, della collaborazione di professionisti in ambito grafico.
Studio di una strategia di Social Media Marketing
Per produrre risultati tangibili, il social media marketing non può essere limitato a creare una pagina su Facebook dove condividere ogni tanto un contenuto. Un buon piano di social media marketing dovrà considerare numerosi canali social, tramite i quali condividere contenuti di valore, informazioni, accoglienza e gestione delle conversazioni degli utenti.
Abilitare i social in azienda è un passaggio culturale che può destabilizzare gli abituali modelli di lavoro e un ripensamento del concetto di leadership in azienda, posso aiutarti a conoscere meglio questi nuovi mezzi di comunicazione e ad integrarli step by step nella tua realtà.
Creazione contenuti e gestione account
Abbiamo già detto più volte che i contenuti sono fondamentali per irrobustire la presenza online e costruire una strategia di web marketing efficace. I contenuti di qualità sono assolutamente indispensabili se si vuole intraprendere un percorso di inbound marketing.
Purtroppo spesso, ottime strategia di web marketing naufragano miseramente proprio perché non si riesce a portare avanti una produzione di contenuti adeguata.
Posso aiutarti nella creazione di contenuti, sia in riferimento al blog aziendale, sia sul fronte della gestione dei social account, supportandoti per tutto il tempo necessario e trasmettendoti le competenze necessarie per diventare autonomo.
Impostazione campagne pubblicitarie sui Social Media
La pubblicità a pagamento sui Social Media è sempre più complessa e sofisticata. Per impostare campagne pubblicitarie efficaci sono necessarie le competenze di un professionista.
Posso aiutarti a scegliere i social media più idonei alla tua attività, definendo gli obiettivi da raggiungere, il budget da investire e la creatività più adatta.
Analisi e monitoraggio dei risultati
La proposta di una strategia di web marketing è finalizzata al raggiungimento di specifici obiettivi, quindi, in quanto operazione di business, implica che ci siano dei ritorni.
Per impostare una qualsiasi attività di marketing è fondamentale partire dall’analisi di alcuni elementi:
- obiettivi
- attività
- incidenza del risultato
- indicatori
Tutte la attività di marketing devono essere costantemente monitorate, correggendo se serve le azioni specifiche, e misurando man mano il volume di business generato da queste azioni, confrontandole, a chiusura del periodo di misurazione, con l’investimento totale effettuato.
Formazione personale interno
La formazione del personale interno è fondamentale per assicurare continuità alla strategia di web marketing.
Possono essere definite attività di formazione, individuali o di gruppo su:
- inbound marketing
- content marketing
- gestione social media
- gestione sito e blog in WordPress
- attività SEO/SEA/SMO
Costi indicativi per attività e consulenze di Web Marketing
Studio della strategia
- Analisi del mercato e competitor
- Sviluppo strategia di web marketing su misura
- Studio brand identity
- Verifica struttura sito
Consulenza/Formazione
- Attività di consulenza/formazione a distanza tramite Skype e Google Hangout
- Realizzazione strategia Web Marketing
- Formazione su piano editoriale
Supporto operativo
- Supporto per creazione contenuti
- Ottimizzazione contenuti
- Formazione del personale a distanza
- Supporto gestione account
Definizione di segmentazione delle liste [in meno di 150 parole]
La segmentazione delle liste è…esattamente quello che sembra. Suddividere una lista dei contatti in un gruppo di liste più piccole, o segmenti, sulla base di criteri ben precisi.
Storytelling: il momento di creare il tuo racconto
Ho letto recentemente un interessante articolo di Simone Serni sui tecnicismi dello storytelling, sulle logiche che attivano il nostro cervello a reagire attivamente alle storie e l’importanza fondamentale della comunicazione emozionale. Non stiamo parlando di...
ZMOT: il Momento Zero della Verità e gli effetti sulla strategia di marketing
Il Momento Zero della verità avviene quando il consumatore cerca su Internet informazioni ed opinioni sul prodotto che vorrebbe acquistare.
Strategie di web marketing: sei una Cicala o una Formica?
La Cicala e la Formica hanno trovato il successo sul web.
Le Nuove tesi del Cluetrain: siete pronti a rimettervi in gioco?
Per chi, come me, si è cibato delle tesi del Cluetrain Manifesto per nutrire il proprio approccio al web e, ancora oggi, è convinto che non siano state adottate ed elaborate abbastanza, apprendere che recentemente sono state pubblicate 121 nuove tesi, diventa una importante fonte di riflessione.
Web Marketing, ripensiamo al ruolo del Marketing tradizionale
Abbiamo già definito che il termine Web Marketing si riferisce ad una serie di azioni di marketing online, attuate per analizzare il mercato ed instaurare relazioni di business con gli utenti. L’obiettivo sarà quindi quello di stabilire dei piani di comunicazione...